venerdì 13 gennaio 2012
AREA C: UN IMPEGNO DI MOLTI PER LA SALUTE DI TUTTI.
Meno auto in centro, vuol dire mezzi pubblici più veloci e soprattutto puntuali, e quindi ancora più persone che utilizzano tram e metro, e quindi ancora meno auto non solo in area C ma in tutta la città. Se riusciremo a far funzionare bene il provvedimento questo sarà il risultato: chi lavora potrà muoversi più agevolmente, e i cittadini tutti potranno respirare aria più pulita.
Per ottenere ciò dobbiamo fare tutti lo sforzo di modificare le nostre abitudini: non sono i soldi il nostro obiettivo ma convincere chi può a non utilizzare l’auto, a lasciarla a casa, e chiedere a chi non ne può fare a meno per lavoro o per altri bisogni, e quindi consuma l’aria di tutti, un contributo per comprare nuovi mezzi pubblici.
Pensiamo che così si debbano governare i problemi; cambiare le cose è sempre complicato e sempre scatena proteste, molte delle quali assolutamente comprensibili. Ma il dovere di chi amministra è quello di agire per il bene collettivo, correggendo le distorsioni senza farsi condizionare dalla molteplicità e polverizzazione delle esigenze.
Anche cambiare quelle caldaie che ancora inquinano, cosa che TUTTI chiedono, non sarà certo indolore e gratis.
Dalle opposizioni ci attendevamo critiche, ma speravamo anche in proposte ... le prime sono arrivate, restiamo ancora in attesa delle seconde.
Ora concentriamoci sulla realizzazione del provvedimento, seguiamone tutti i giorni l’evoluzione, fra due mesi faremo il primo bilancio e miglioreremo le cose che eventualmente non funzionassero.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento